L’osteopatia dà un grande supporto per l’aumento delle performance, per la preparazione alle gare e nella strategia del recupero da infortuni.
Un corpo in equilibrio può rendere al meglio. L’osteopatia agisce sul corpo dell’atleta, ponendo l’organismo nella migliore condizione di poter dare il massimo ottimizzando lo sforzo, eliminando le tensioni e recuperando l’armonia.
Il nostro corpo è sottoposto ad un grande numero di sollecitazioni durante l’attività sportiva. Un movimento ripetuto tramite un’esecuzione errata può creare uno squilibrio fisico, diventando col tempo disfunzione, che si può tramutare in possibile deterioramento dell’apparato muscolo scheletrico con alto rischio di infortunio.
Il trattamento manipolativo osteopatico, in grado di ridurre un dolore muscolare in seguito ad un allenamento o ad un infortunio, è di aiuto non solo per lo sportivo professionista, ma anche per quello dilettante.
Per un atleta la cura del corpo è un’arte. Impara a farlo nel migliore dei modi.
Scopri come prevenire dolori, riconoscere e decifrare i sintomi, recuperare e prenderti cura dei tuoi infortuni.
Scopri come migliorare la tua performance, come preparare al meglio la partita ed il recupero dopo lo sforzo.
ANEDOTTO:
Forrest “Phog” Allen, leggendario allenatore di Kansas conosciuto come il “Padre del basketball Coaching”, osteopata e allenatore dei Kansas University per 39 anni (1907-1909 e 1919 -1956), praticava il trattamento manipolativo sui suoi giocatori, sia per accelerare il recupero sia per la preparazione pre-partita. Oggi è ormai diventata una prassi per gli atleti professionisti rivolgersi ad un osteopata.