L'Osteopatia FAQ

Osteopatia: Domande Frequenti
Cos’è l’Osteopatia e a chi è adatta
L’osteopatia è un approccio terapeutico che mira a ripristinare l’equilibrio delle funzioni vitali del corpo e a curare le cause dei disturbi, piuttosto che solo i sintomi. Le indicazioni per un trattamento osteopatico sono molto ampie e possono essere applicate a tutte le fasce di età.
Come si svolge un trattamento Osteopatico?
Durante un trattamento osteopatico, l’osteopata esegue un’analisi obiettiva per comprendere la causa dei problemi e utilizza tecniche manuali molto delicate per “liberare” le zone del corpo più rigide e ripristinare la mobilità. Questo offre al paziente una sensazione di benessere e leggerezza immediata.
Ci sono controindicazioni per i trattamenti osteopatici?
Le tecniche osteopatiche sono generalmente molto sicure e indolori. Anche le tecniche strutturali, che possono sembrare più rischiose, sono eseguite in modo delicato e indolore quando utilizzate per le disfunzioni strutturali.
Durata Media Trattamento Osteopatico
Una seduta osteopatica dura solitamente 40-50 minuti, mentre la prima seduta può durare fino a un’ora e venti per l’anamnesi e la valutazione osteopatica e posturale.
Gli Osteopati Trattano anche i bambini?
Gli osteopati possono trattare i bambini e possono essere di aiuto per i disturbi tipici della neonatologia e della pediatria, tra cui otiti, dolori addominali, coliche, problemi digestivi e plagiocefalia.
Differenza tra Fisioterapia e Osteopatia
Il fisioterapista focalizza maggiormente i propri trattamenti sulle zone interessate dal dolore con l’obbiettivo di ripristinare l’area che presenta la sintomatologia. L’osteopata ricerca invece le cause che hanno generato il problema, non soffermandosi esclusivamente sula zona che presenta la sintomatologia, ma considerando il corpo nella sua globalità, valutando i vari sistemi, che possono concorrere al dolore preso in esame, e ripristinando attraverso la manipolazione osteopatica i processi di autoguarigione e autoregolazione presenti nel nostro corpo.
Differenza tra Osteopatia e Chiropratica
La differenza principale tra l’osteopatia e la chiropratica è che l’osteopatia interviene non solo nel campo articolare, ma anche cranio-sacrale e viscerale. Inoltre, l’osteopatia prevede un maggior numero di sedute più lunghe rispetto alla chiropratica.
Gli Osteopati Prescrivono Farmaci?
Gli osteopati non prescrivono farmaci, ma si avvalgono della palpazione manuale per rilevare le rigidità e le tensioni del corpo e ripristinarne la mobilità.
L’Osteopatia è una professione sanitaria riconosciuta?
Gli osteopati possono collaborare con altri professionisti della salute, come psicologi, medici specialisti, nutrizionisti e altri esperti. L’osteopatia è riconosciuta come professione sanitaria autonoma in Italia dal 2018 (Legge 3/2018).

12+
Attestati e Certificazioni

5+
Pazienti al Giorno

4
Studi e Centri Sportivi

500+
Pazienti Trattati
I Miei Pazienti dicono...
L'osteopatia ti aiuta a migliorare il tuo benessere emotivo, mentale e fisico, in modo naturale e sostenibile.


